All’inizio del progetto e nel corso della sua realizzazione, verranno create una serie di guide. Il loro ruolo sarà quello di affiancare il lavoro dell’équipe (registi, partner operativi e ricercatori) ma anche di trasmettere il progetto agli spettatori e ai responsabili delle politiche. Queste guide saranno accessibili liberamente sul sito internet del progetto.
Produzioni
Guide
Guida del regista

Il ruolo del regista è di ideare uno spettacolo/ una performance che si svolgerà nello spazio pubblico, partendo dalle lettere dell’Enciclopedia dei migranti.
Guida del coordinatore locale

Il coordinatore locale è il garante dell’attuazione del progetto a livello locale e, a tal fine, si circonda di una rete di partner. Assicura la messa in relazione del progetto con il suo territorio e agisce come punto di contatto principale del progetto con il coordinamento generale.
Guida del ricercatore

Il lavoro del ricercatore in scienze umane e sociali si svolge in collaborazione con le parti interessate del progetto: la direttrice artistica, il regista, il gruppo di attori, gli studenti di arti grafiche e il coordinatore.